Avv. Elisabetta
Picat Re

L’avvocato Elisabetta Picat Re, diplomata presso il liceo scientifico Galilei di Ciriè, si è laureata con il massimo dei voti alla Facoltà di Giurisprudenza di Torino, proseguendo i propri studi presso la Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali “Bruno Caccia e Fulvio Croce” di Torino.

Con profonda passione per ogni settore del diritto, durante gli anni di formazione ha svolto un lungo periodo di tirocinio presso gli uffici giudiziari del Tribunale di Torino e della Procura della Repubblica presso i Tribunali di Asti e Vercelli.

È iscritta all’Albo degli Avvocati dell’Ordine di Ivrea e riceve numerosi incarichi come difensore d’ufficio e curatore speciali dei minori.

Dall’anno 2017 al 2023 ha collaborato con lo studio associato Olivetti, Carrera e Zambello, proseguendo la cooperazione con l’avvocato Paola Carrera, specializzata in diritto di famiglia e dei minori, sviluppando così competenze specifiche nella materia, sotto il profilo sia civile sia penale.

Dal gennaio 2019 ricopre l’incarico di Tesoriere dell’Associazione Avvocati Ciriè e Valli di Lanzo e partecipa attivamente al Gruppo Giovani dell’AIAF -Associazione Italiana degli Avvocati per la Famiglia e i Minori.

Si occupa con professionalità e dedizione di consulenza e assistenza, tanto stragiudiziale quanto processuale, nella materia del diritto penale, del diritto di famiglia, delle persone e dei minorenni e, in ambito civilistico, nella materia del risarcimento del danno, recupero crediti, locazioni e condominio, offrendo agli assistiti un supporto legale competente ed empatico.

Avendo lavorato in passato come liquidatrice di una nota impresa di Assicurazioni, ha competenza specifica anche in ambito di infortunistica stradale e risarcimento del danno.

Aree di attività seguite in particolare dall’Avv. Elisabetta Picat Re, oltre al diritto di famiglia, delle persone e dei minori: 

Diritto penale

  • maltrattamenti in famiglia e violenza domestica
  • atti persecutori (stalking)
  • lesioni personali 
  • omesso versamento contributo al mantenimento figli/coniuge
  • abusi e molestie sessuali
  • reati legati al Codice della Strada: tutela della vittima di omicidio stradale
  • guida in stato di ebbrezza e sotto l’effetto di sostanze stupefacenti
  • delitti contro il patrimonio (truffa, furto, rapina)

Diritto civile

  • infortunistica stradale
  • risarcimento del danno
  • recupero crediti 
  • recupero assegni di mantenimento
  • azioni a tutela del credito: pignoramenti mobiliari e immobiliari, pignoramenti presso terzi, ordine di pagamento diretto in capo al terzo datore di lavoro
  • mediazione civile obbligatoria e facoltativa
  • cause di scioglimento della comunione 
  • giudizi di divisione 
  • locazione e comodato
  • consulenza in materia condominiale
  • sfratti per morosità e finita locazione
  • recupero spese e canoni insoluti