L’Avv. Paola Carrera è esperta nella materia del diritto di famiglia, offrendo consulenza specialistica e mirata sia nella fase fisiologica del rapporto familiare che nel momento della crisi, prestando assistenza in ambito giudiziale avanti a tutte le giurisdizioni e in tutto il territorio nazionale, potendo contare sulla collaborazione di un team strutturato e di una rete di professionisti con esperienza pluriennale e specialistica: psicologi, psicoterapeuti e psichiatri con formazione clinica e forense, che prestano attività anche come Consulenti  del Giudice che della Parte nella fase della CTU (Consulenza Tecnica d’Ufficio), neuropsichiatri infantili, mediatori familiari, coordinatori genitoriali, consulenti informatici e investigatori privati, la cui collaborazione professionale può essere, in alcuni casi, di fondamentale importanza per la corretta valutazione dei casi.

Il diritto di famiglia è quel particolare settore del diritto privato che si occupa di disciplinare e di dare tutela ai rapporti, sia personali che patrimoniali, esistenti tra i componenti della famiglia e richiede una formazione specialistica, una sensibilità peculiare e un aggiornamento costante, essendo in continuo divenire e soggetto a riforme epocali, come di recente la riforma del processo Cartabia, entrata in vigore il 28 febbraio 2023, che ha unificato il rito di tutte le procedure giudiziali che interessano la famiglia.   

Non potendosi qui riportare un elenco esaustivo delle competenze, si elencano alcune delle aree di attività che offre l’Avv. Paola Carrera – Studio Legale Dionisio, invitando il Cliente a contattare lo studio per un consulto individualizzato:

  • separazione e divorzio
  • divorzio breve
  • separazione e divorzio in unico atto: NOVITA’ DELLA RIFORMA CARTABIA
  • negoziazione assistita: novità anche per i conviventi di fatto 
  • separazione con addebito (colpa)
  • diritto matrimoniale/ avvocato matrimonialista 
  • regolamentazione dei rapporti genitoriali
  • affidamento figli e mantenimento
  • assegnazione della casa familiare
  • esercizio della responsabilità genitoriale
  • limitazione della responsabilità genitoriale: affido super esclusivo, affido al Servizio Sociale, affido etero familiare, sospensione e decadenza dalla responsabilità genitoriale
  • tutela del genitore in caso di rifiuto del minore ad incontrarlo: novità introdotte dalla riforma Cartabia 
  • genitore interdittivo del diritto di visita dell’altro
  • tutela del rapporto nonni – nipoti
  • tutela del coniuge economicamente debole
  • ordini di protezione contro gli abusi familiari
  • tutela del figlio maggiorenne non economicamente autonomo
  • accordi di convivenza
  • accordi in vista del divorzio: le novità introdotte dalla recente sentenza della Cassazione 
  • scioglimento della comunione legale e della comunione ordinaria tra coniugi e partners 
  • tutela patrimoniale della famiglia