Avv. Paola Carrera
L’Avv. Paola Carrera, formata agli studi classici, ha conseguito a pieni voti la laurea magistrale in Giurisprudenza presso la facoltà di Torino. Dall’anno 2001, superato al primo tentativo l’esame di stato per l’abilitazione all’esercizio della professione forense, è iscritta all’Albo degli Avvocati di Torino e di recente anche a quello speciale dei Cassazionisti.

Per molti anni socia, prima del prestigioso “Studio Legale Garrone” di Ciriè e poi dell’associazione professionale “Avvocati Olivetti Carrera e Zambello”, dal 2024 è titolare di studio. Continua ad operare presso la storica sede di Ciriè via Dante 23, oggi anche sede dello Studio Legale Dionisio, leader fin dal 1973, a Torino e in tutta Italia, nell’ambito del diritto di famiglia, delle persone e dei minori.
La passione e il rigore con i quali affronta i casi, uniti alla predisposizione per l’ascolto attivo del Cliente e alla meticolosa analisi dei dettagli, sono le skills alla base della sua esponenziale crescita professionale, che l’ha portata ad essere riconosciuta come esperta nel diritto di famiglia e minorile.
Animata da un’ardente curiosità intellettuale e sorretta da grande spirito di sacrificio, forgiato da un passato di sciatrice agonista, ha orientato il suo percorso di crescita professionale anche verso il diritto successorio e la tutela patrimoniale della famiglia, nonché nell’ambito della responsabilità civile e del danno endofamiliare e da perdita del rapporto parentale, che rappresentano le nuove frontiere del diritto di famiglia.

L’Avv. Paola Carrera riceve e opera nel proprio studio di Ciriè via Dante 23, alle porte della Città e a pochi passi dalla stazione, e negli studi di Torino via Mercantini 5, a ridosso di Piazza Solferino e di Milano via S. Pietro all’Orto 10, nel prestigioso quartiere San Babila.
Ha ricoperto dall’anno 2004 al 2025 la carica di Consigliera del Direttivo Regionale di A.I.A.F. Piemonte e Valle d’Aosta Antonio Dionisio – tra le Associazioni di Diritto di famiglia più rappresentative nel panorama nazionale – e per qualche anno anche nel Coniglio Direttivo Nazionale, partecipando attivamente alla vita associativa e intervenendo in numerosi convegni ed eventi di studio sia come relatrice che come moderatrice.
Per diverse legislature è stata componente della Commissione Famiglia dell’Ordine degli Avvocati di Torino, prendendo parte a tavoli di lavoro istituzionali per la redazione di alcuni Protocolli in uso presso il Tribunale di Torino in ambito di diritto di famiglia.
Ricopre abitualmente incarichi come Curatrice Speciale del minore, su nomina dei Giudici e ha sviluppato le competenze negoziali, partecipando sia alla scuola biennale di mediazione familiare che al corso di formazione alla pratica collaborativa, nella ferma convinzione che l’Avvocato della famiglia sia investito di una responsabilità rafforzata, che impone di privilegiare, ove possibile nell’interesse dell’assistito, la via dell’accordo alla soluzione giudiziale.
